SAESE

SAESE

Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia

Toggle navigation
  • CHI SIAMO
    • La missione
    • Lo statuto
  • RICORSI
  • SERVIZI SINDACALI
  • NEWS
  • CONTATTI
Accedi Iscriviti

Login

Dimenticato?

NON SEI ANCORA ISCRITTO? ISCRIVITI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

CHI SIAMO

Home / CHI SIAMO

Il SAESE è un sindacato online, con 26382 iscritti, che si propone di dare una nuova veste all’attività sindacale, più digital e più vicina al mondo tech, un pianeta dove tutti noi, volendo o no, siamo inesorabilmente diretti. Registrati GRATIS e scopri com’è semplice, facile ed efficace ottenere consulenza ed assistenza sindacale con noi!




Il SAESE è l’unico sindacato che abbia indetto tre scioperi di ventiquattro ore per ottenere una legge anti-mobbing a tutela di tutto il personale scolastico.

PRESIDENTE E TESORIERE SAESE – FRANCESCO ORBITELLO

BIOGRAFIA

Classe 1978, laurea in Scienze Naturali all’Università di Catania. Insegnante di Scienze e di Sostegno presso le scuole secondarie da diversi anni. Presidente e Tesoriere del SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia. Esperto nel ramo del Diritto scolastico, Diritto sindacale, Diritto alla salute, Diritto
Amministrativo, Diritto UE, con particolare riferimento ad assistenza e consulenza per vertenze sindacali, abusi di potere/ufficio da parte di Dirigenti, azioni
che limitano la libertà di insegnamento, fenomeni di mobbing, bullismo e burnout.

 

PUBBLICAZIONI

30 Marzo 2018

I divieti di discriminazione del lavoratore secondo i Trattati UE (eBook) –  IT/EN        

1 Aprile 2016

Una vera storia di mobbing – Il procedimento disciplinare per piegare un precario (eBook) – IT/EN

PRINCIPALI SUCCESSI OTTENUTI

27 Maggio 2023

Liceo del Made in Italy. E’ una nostra proposta di innovazione economica del 04/12/2021;

16 Settembre 2022

Chiede al MIUR riconoscimento dei diritti morali sulla questione dell’Educazione Fisica nelle scuole primarie;

11 Dicembre 2020

Il CEDS rivela che al SAESE sono iscritti un totale di 26382 lavoratori, uniformemente distribuiti nell’intero territorio nazionale;

8 Febbraio 2019

Ottiene dal MIUR importante disposizione transitoria (D.M. 92/2019) che permette ai docenti non abilitati di partecipare alle prove preselettive per i corsi di specializzazione sostegno;

12 Giugno 2018

Ottiene dal TAR del Lazio importante sentenza che permette l’inserimento di un gruppo di ITP “non abilitati” in terza fascia delle graduatorie provinciali ad esaurimento (GaE) a pieno titolo;

16 Marzo 2018

Ottiene dal MIUR importante provvedimento che permette la riconversione sul sostegno per i diplomati in ragioneria abilitati (A066);

31 Agosto 2017

Ottiene dal MIUR importante provvedimento che permette l’inserimento di un gruppo di ITP “non abilitati” in seconda fascia delle graduatorie d’istituto a pieno titolo;

29 Novembre 2016

Ottiene dall’Europa importante provvedimento che equipara il dottorato di ricerca all’abilitazione per l’insegnamento;

19 Settembre 2015

Ottiene importante provvedimento per i docenti titolari di contratto a tempo indeterminato secondo cui al trasferimento/mobilità prevale la continuità didattica

2 Febbraio 2014

Rileva che il diploma di maturità tecnica femminile ad indirizzo generale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 considerato equivalente ed equipollente al disploma triennale di scuola magistrale è abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia;

28 Gennaio 2014

Ottiene dall’Europa riscontri positivi in merito alla Riserva dei posti, anche da Graduatoria di istituto, per il personale docente e ATA,titolari di un contratto a tempo determinato con invalidità civile di almeno del 46%;

20 Novembre 2013

Ottiene dall’Europa l’apertura di una procedura d’infrazione contro l’Italia sulla chiusura delle graduatorie ad esaurimento per i docenti;

28 Agosto 2013

Ottiene importanti provvedimenti sugli illegitimi incarichi nelle scuole di Lampedusa e Linosa.

SAESE
Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia
Codice Fiscale: 93066010849

  • CNR
  • Ricorsi
  • Ambiente
  • News
  • Rete Ambiente
  • Assistenza

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • FAQ

BENVENUTO AL SITO DI SINDACATO AUTONOMO EUROPEO SCUOLA ED ECOLOGIA!

Ti consigliamo di iscriverti per avere accesso a tutte le caratteristiche del sito.

ISCRIVITI ORA
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni su privacy.
Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA